Vol au vent alla crema di acciughe
Antipasti

Vol au vent alla crema di acciughe

Il piatto vol au vent alla crema di acciughe ha origini francesi e rappresenta un delizioso antipasto dalle sfumature mediterranee. La storia di questa prelibatezza inizia nel XIX secolo, quando il vol au vent, letteralmente “volo al vento”, venne creato come un piccolo cestino di pasta sfoglia croccante, pensato per “volare via” grazie alla leggerezza dei suoi ingredienti. Nel corso degli anni, il piatto si è evoluto e ha visto l’introduzione di diverse farciture, tra cui quella alla crema di acciughe.

La ricetta  richiede pochi ingredienti, ma garantisce un gusto ricco e intenso. Ecco gli ingredienti e la preparazione:

Ingredienti:
– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 200 g di acciughe sott’olio, ben sgocciolate
– 200 g di panna fresca
– 1 cucchiaio di succo di limone
– Pepe nero q.b.
– Prezzemolo fresco tritato per decorare

Preparazione:
1. Preriscalda il forno a 200°C e fai scongelare la pasta sfoglia seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta scongelata, stendi la pasta su una superficie infarinata e tagliala in piccoli dischi o rettangoli, a seconda delle tue preferenze.
2. Disponi i pezzi di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno e ricoprili con un altro foglio di carta da forno. Poni un’altra teglia sopra per fare pressione e cuoci in forno per circa 15-20 minuti, fino a quando la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante.
3. Nel frattempo, prepara la crema di acciughe. In un mixer o robot da cucina, frulla le acciughe sott’olio fino a ottenere una consistenza liscia.
4. Aggiungi la panna fresca e il succo di limone alle acciughe frullate. Continua a frullare fino a che tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati e la crema risulterà liscia.
5. Aggiusta il sapore con pepe nero macinato fresco, se lo desideri.
6. Una volta pronti, sforna i vol au vent e lasciali raffreddare leggermente. Con un coltello affilato, taglia la parte superiore dei cestini di pasta sfoglia, creando una piccola apertura.
7. Riempire i vol au vent con la crema di acciughe, decorando il bordo con un po’ di prezzemolo fresco tritato.
8. Servi i vol au vent alla crema di acciughe come antipasto o finger food, da gustare ancora caldi per apprezzare la croccantezza della pasta sfoglia e la cremosità della crema di acciughe.

Rappresenta un perfetto equilibrio di sapori tra la delicatezza della pasta sfoglia e il gusto deciso delle acciughe. Una ricetta semplice ma ricca di personalità, che conquisterà i palati più esigenti.

Abbinamenti

È un antipasto dal sapore deciso e ricco, che si abbina perfettamente con diversi tipi di cibi, bevande e vini.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, può essere servito come antipasto insieme ad altri finger food come olive, salumi e formaggi stagionati. La sua consistenza croccante della pasta sfoglia e la cremosità della crema di acciughe si sposano bene con la leggera acidità delle olive e il gusto intenso dei salumi e dei formaggi.

Inoltre, può essere utilizzato come condimento per pasta fresca o risotti. Basterà aggiungere la crema di acciughe alla fine della preparazione, mescolando bene per amalgamare i sapori. Questo conferirà un sapore intenso e salato al piatto, rendendolo ancora più gustoso.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con bevande, si sposa bene con vini bianchi secchi e freschi come il Vermentino o il Sauvignon Blanc. Questi vini, grazie alla loro acidità e alla loro freschezza, bilanciano il gusto intenso e salato della crema di acciughe, creando un piacevole contrasto di sapori.

In alternativa, se preferisci una bevanda analcolica, puoi abbinarlo con un succo di frutta fresco e leggermente acido come il limone o l’arancia. Questi succhi, grazie alla loro acidità, aiutano a bilanciare il sapore salato delle acciughe, offrendo un’alternativa rinfrescante e dissetante.

In conclusione, è un antipasto versatile che si abbina bene con una varietà di cibi, bevande e vini. Sperimenta diverse combinazioni per trovare la tua preferita e goditi questa deliziosa prelibatezza dal sapore mediterraneo.

Idee e Varianti del Vol au vent alla crema di acciughe

Ci sono diverse varianti della ricetta che possono essere sperimentate per dare un tocco personale a questo delizioso antipasto.

Una variante comune è l’aggiunta di capperi alla crema di acciughe. I capperi aggiungono un tocco di acidità e un sapore leggermente pungente alla crema, bilanciando il gusto salato delle acciughe. Basta aggiungere un paio di cucchiaini di capperi tritati alla crema di acciughe durante la preparazione.

Un’altra variante può essere l’aggiunta di olive verdi o nere alla crema di acciughe. Le olive aggiungono una nota salata e un sapore leggermente amaro alla crema, arricchendo ulteriormente il gusto complessivo. Basta aggiungere alcune olive tritate alla crema di acciughe durante la preparazione.

Per una variante più fresca e leggera, si può sostituire la panna fresca con dello yogurt greco. Lo yogurt greco conferisce una consistenza più cremosa e un sapore leggermente acidulo alla crema di acciughe. Basta mescolare lo yogurt greco con le acciughe frullate e il succo di limone per ottenere una crema vellutata.

Infine, per un tocco di freschezza, si può aggiungere del prezzemolo fresco tritato alla crema di acciughe prima di riempire i vol au vent. Il prezzemolo aggiunge un sapore erbaceo e un tocco di colore alla preparazione, rendendo i vol au vent ancora più invitanti.

Queste sono solo alcune delle varianti possibili per personalizzare la ricetta del vol au vent alla crema di acciughe. Scegli gli ingredienti che più ti piacciono e sperimenta diverse combinazioni per creare la tua versione unica di questo antipasto.

Potrebbe piacerti...