Carpaccio di salmone

Carpaccio di salmone

Il carpaccio di salmone è un piatto di origine italiana, nato a Venezia negli anni ’50. La sua storia inizia grazie all’idea innovativa di Giuseppe Cipriani, il proprietario del celebre Harry’s Bar, un ristorante frequentato da artisti e personaggi famosi dell’epoca. La leggenda narra che una cliente affetta da anemia, a cui era stato vietato …

Vol au vent alla crema di acciughe

Vol au vent alla crema di acciughe

Il piatto vol au vent alla crema di acciughe ha origini francesi e rappresenta un delizioso antipasto dalle sfumature mediterranee. La storia di questa prelibatezza inizia nel XIX secolo, quando il vol au vent, letteralmente “volo al vento”, venne creato come un piccolo cestino di pasta sfoglia croccante, pensato per “volare via” grazie alla leggerezza …

Takoyaki

Takoyaki

Il takoyaki è un delizioso piatto giapponese che ha origini nella città di Osaka. Questo piatto unico e gustoso ha una storia affascinante che risale al periodo dell’antico Giappone. La storia del piatto inizia nel XVIII secolo, quando i venditori ambulanti erano alla ricerca di nuovi modi per attirare i clienti. Uno di questi venditori, …

Gamberetti saporiti

Gamberetti saporiti

La storia del piatto “Gamberetti saporiti” risale a secoli fa, quando i marinai viaggiavano per esplorare nuove terre e portavano con sé le loro tradizioni culinarie. Questo piatto è nato dall’incontro tra la cucina mediterranea e quella orientale, creando un mix di sapori unico e irresistibile. Gli ingredienti per prepararli sono i seguenti: – 500 …

Tagliatelle paglia e fieno con gamberi

Tagliatelle paglia e fieno con gamberi

La storia del piatto tagliatelle paglia e fieno con gamberi affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana. Questa deliziosa preparazione si ispira ai colori della natura, rappresentati dalle tagliatelle verde scuro e gialle che ricordano i colori del fieno e della paglia. Le origini di queste tagliatelle risalgono al periodo rinascimentale, quando l’arte della …

Salmone al pomodoro

Salmone al pomodoro

Il piatto del salmone al pomodoro ha origini antiche e affonda le sue radici nella tradizione culinaria mediterranea. La storia di questo delizioso piatto risale al periodo in cui i marinai e i pescatori utilizzavano il pesce fresco appena pescato e lo cucinavano con semplici ingredienti che potevano trovare a bordo delle loro imbarcazioni. La …

Scampi in padella

Scampi in padella

La storia del piatto scampi in padella affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana, in particolare nella regione costiera dell’Adriatico. Questa deliziosa pietanza a base di scampi, o gamberi di fiume, è considerata un piatto tipico della cucina marinara, ricco di sapori e profumi del mare. Gli ingredienti necessari per prepararli sono i seguenti: …

Baccalà al pomodoro

Baccalà al pomodoro

Il piatto del baccalà al pomodoro ha origini antiche e affonda le sue radici nella tradizione culinaria mediterranea. Si narra che fosse un piatto tipico dei marinai, che utilizzavano il baccalà, un pesce salato e secco, per affrontare lunghe traversate in mare aperto. Durante questi viaggi, i marinai portavano con sé anche il pomodoro, al …

Pesce alla griglia

Pesce alla griglia

Il pesce alla griglia è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria mediterranea, caratterizzato da una semplicità di ingredienti e una preparazione che esalta il sapore naturale del pescato fresco. La storia di questo piatto risale all’antichità, quando i marinai e i pescatori del Mediterraneo iniziarono a cucinare il pesce direttamente sulla …

Lavarelli al vino bianco

Lavarelli al vino bianco

La storia del piatto Lavarelli al vino bianco risale alle antiche tradizioni culinarie del nord Italia, in particolare della regione Lombardia e dei laghi prealpini. Questa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, diventando un’importante testimonianza dell’arte culinaria locale. Il nome “Lavarelli” si riferisce a un tipo di pesce d’acqua dolce molto apprezzato in …